PROGETTI DIDATTICI PER SCUOLE


Attività didattiche a contatto con la natura
Baita Malieni di San Donato di Ninea, immersa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, accoglie scuole di tutta la provincia di Cosenza, della Calabria e delle regioni vicine con proposte didattiche su misura. I nostri progetti nascono per avvicinare bambini e ragazzi all’ambiente naturale, stimolando curiosità, osservazione e rispetto per la biodiversità. Ogni esperienza unisce attività all’aperto, scoperta del territorio, educazione interdisciplinare e un momento di convivialità con il pranzo in baita incluso. Un’occasione per imparare divertendosi, immersi nella natura più autentica
Attività Orienteering - imparare muovendosi nel borgo
Disponibile tutto l’anno, il progetto “Orienteering” unisce divertimento e apprendimento attraverso un gioco a squadre tra le stradine storiche di San Donato di Ninea. I partecipanti, dotati di mappa e bussola, imparano a orientarsi esplorando il borgo e i suoi scorci panoramici. Un’attività dinamica che stimola spirito di gruppo, logica e senso dell’orientamento. La giornata si conclude con un pranzo tipico presso la Baita Malieni
Attività Castagnam - il bosco da scoprire, raccogliere, gustare
Da metà ottobre a fine novembre Baita Malieni propone “Castagnam”, un progetto didattico immersivo dedicato alla scoperta della castagna e dei colori dell’autunno. I bambini saranno accompagnati in una passeggiata nei castagneti secolari di San Donato di Ninea con attività ludico-educative nella natura, visita alla grotta di Sant’Angelo e al borgo storico. L’esperienza si conclude con un pranzo in baita, in una struttura in legno circondata dal silenzio e dalla natura del Pollino